4 spiagge imperdibili nel nord della Corsica

4 spiagge imperdibili nel nord della Corsica

Il mio viaggio on the road in Corsica della scorsa estate si è rivelato una vera meraviglia e sulla costa tra Ile Rousse e Calvi si trovano, a mio parere, (quasi) tutte le spiagge più belle della zona nord-ovest dell’isola.

In questo blogpost troverai le indicazioni per raggiungerle, molte informazioni sui parcheggi, sui servizi e tutto quello che posso consigliarti secondo la mia esperienza diretta.

Indice dei contenuti

Informazioni generali

Dopo aver girato per due settimane lungo tutta la costa nord e ovest, posso dire che la maggior parte delle spiagge in Corsica è libera e che consiglio quindi di organizzarsi con la propria attrezzatura, se possibile.

Io trovo questa tipologia di vacanza molto rilassante ma ovviamente dipende dai punti di vista, c’è di preferisce partire leggero e noleggiare tutto in loco e chi il contrario. La Corsica senza dubbio si presta maggiormente a questa seconda tipologia di viaggiatori.

Avevo letto moltissimo riguardo le strade e i parcheggi: a parte qualche rarissimo caso, devo dire che le strade non sono poi così male e le spiagge sono in generale facilmente raggiungibili: magari dovrai affrontare le ultime centinaia di metri su sterrato (per raggiungere il parcheggio) ma nessun off-road estremo, almeno per le spiagge che ho scelto io.

I cani sono ammessi in spiaggia?

Essendo territorio francese, la Corsica si adegua alla normativa in vigore in tutta la Francia che prevede il divieto di possesso e di introduzione nel paese di alcune razze canine considerate “pericolose”.

Informazioni complete, aggiornate e dettagliate sono reperibili a questo link che ti consiglio di consultare prima di prenotare un viaggio in Francia con il tuo amico a 4 zampe.

In generale, è super frequente vedere i nostri amici a 4 zampe in spiaggia e non ci sono aree distinte quindi tieni a mente questa cosa se non hai piacere che ci siano cagnolini nelle vicinanze del tuo ombrellone.

Partiamo ora alla scoperta delle spiagge più belle!

Spiaggia di Lozari

Facilmente raggiungibile dalla statale in auto, nonostante gli ultimi 500 mt. di sterrato in buone condizioni, Lozari è una spiaggia molto ampia, offre parcheggio gratuito e un punto ristoro che si occupa anche del noleggio di attrezzatura per sport acquatici.

Spiaggia di sabbia grossa, totalmente libera e non attrezzata, ideale per chi ama la tranquillità e la possibilità di qualche passeggiata lungo l’arenile.

Spiaggia di Bodri

Anche la spiaggia di Bodri è facilmente raggiungibile e ben segnalata sulla statale che collega Ile Rousse a Calvi. Sono presenti dei piccoli bar lungo il sentiero pedonale che conduce alla spiaggia.

Il parcheggio è a pagamento (3€al giorno) ma ci si può arrivare anche salendo sul “trenino del mare”, che percorre la tratta da Ile Rousse a Calvi e si ferma in tutte le principali spiagge del lungomare: un servizio comodissimo e molto carino anche semplicemente per godersi il panorama!

Dalla spiaggia libera, consiglio di percorrere il sentiero a destra per godersi delle viste stupende sulle scogliere.

Spiaggia Sainte Restitude

Facilmente raggiungibile e ben segnalata sulla statale che collega Ile Rousse a Calvi, Sainte Restitude è parzialmente attrezzata (una delle pochissime incontrate durante tutto il mio on the road) ed è presente anche un piccolo punto ristoro e noleggio sup.

Parcheggio disponibile e gratuito su uno sterrato in buone condizioni.

Spiaggia di Ghjunchitu

Arriviamo alla mia preferita in assoluto: la spiaggia di Ghjunchitu, facilmente raggiungibile… ma solo seguendo le indicazioni sulla statale!

Se invece vi affidate a Google Maps impostate come destinazione il parcheggio della spiaggia, per non arrivare erroneamente al ristorante che ha solo qualche parcheggio riservato per i clienti.

Parcheggio disponibile, ampio e ombreggiato al costo di 3€ al giorno.

In questo piccolo paradiso troverai alcuni punti ristoro e noleggio attrezzatura sport acquatici.

Se stai pianificando un viaggio in Corsica, ti consiglio di leggere anche l’articolo sulle attrazioni imperdibili della Corsica nord-ovest e se ancora non lo fai, seguimi anche su Instagram per non perderti le mie avventure in giro per il mondo (spoiler: tra qualche giorno parto di nuovo e torno in Corsica, ma questa volta vado al sud! Ti racconterò!).

Ci vediamo in giro per il mondo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *